Opere d'arte e monumenti sonori che hanno accompagnato secoli di storia di una comunità. Meraviglie di artigiani geniali, spesso ornate da dipinti e intarsi di eccezionale finezza. Manufatti ammirati per la loro bellezza e ascoltati durante liturgie che scandiscono e segnano la vita.
[...]
Gli antichi organi che adornano chiese, e non solo, di Siena e provincia, sono un patrimonio ricchissimo, da tramandare alle generazioni future come i nostri antenati lo hanno tramandato a noi. «Un così bello e nobile istrumento», secondo la definizione di una memoria seicentesca, meritava uno studio che per la prima volta ne ripercorresse la storia, ne individuasse i maestri organari che nel tempo si sono succeduti e descrivesse gli esemplari giunti fino a noi. Attraverso il ricorso a discipline di crescente importanza, come l'iconografia musicale, questo libro costituisce un contributo originale tanto per la storia della musica quanto per la storia dell'arte figurativa.
Il servizio viene fornito nei limiti previsti dalle leggi sulla tutela del diritto d'autore e della tutela del materiale bibliografico.
Il Servizio di riproduzione testi sarà sospeso dal 15 dicembre al 7 gennaio.
Attraverso il servizio di Richiesta di Riproduzione la biblioteca offre ai propri utenti la possibilità di richiedere riproduzioni di parte di documenti, in formato digitale o cartaceo, posseduti dalla biblioteca.
Document delivery
La biblioteca svolge un servizio di fornitura di documenti in conformità alle norme previste dal Sistema Bibliotecario Nazionale.
Il servizio viene effettuato negli stessi orari del prestito locale.
Attraverso il servizio di Document Delivery tra le Biblioteche del sistema la biblioteca offre ai propri utenti la possibilità di richiedere fotocopie di articoli di periodici non posseduti ma presenti nel catalogo.