Il nome e il cognome nel diritto di famiglia : aspetti procedurali e giurisprudenziali : il cognome dei figli legittimi e naturali, il cognome nella famiglia di fatto, il cognome dei figli legittimati, il cognome dei figli adottivi, il cognome nella separazione e nel divorzio, come modificare il cognome e il nome, formulario
Il volume affronta, in modo pratico, le problematiche legate al cambiamento del nome o del cognome.
Partendo dall'analisi dei singoli aspetti giuridici nelle varie casistiche si vuole illustrare come affrontare le situazioni critiche per la modificazione o rettificazione del nome o cognome.
[...]
Tra gli argomenti trattati ricordiamo:
Attribuzione originaria del nome - Attribuzione originaria del cognome - Figlio legittimo - Figlio naturale - Figlio nato a seguito di procreazione medicalmente assistita - Il cognome della moglie durante la separazione coniugale - Il cognome della moglie durante lo stato vedovile - Il cognome della moglie dopo la sentenza di scioglimento o di cessazione degli effetti civili del matrimonio - Il cognome della famiglia legittima - Il cognome della famiglia di fatto - La legittimazione per susseguente matrimonio - La legittimazione per provvedimento del giudice - Il cognome nell'adozione - Adozione non legittimante - Trasmissione del cognome adottivo - Cambiamenti, modificazioni e aggiunte del nome e del cognome - Cambiamenti di cognomi imposti a cittadini italiani da leggi straniere - Le procedure giudiziali di rettificazione degli atti dello stato civile e delle correzioni - Come cambiare nome e cognome - Casistica in cui è possibile il cambiamento del cognome e del nome - Casi di assunzione del cognome del pa
dre o della madre.
Il volume è inoltre corredato da riferimenti giurisprudenziali e da un pratico formulario.
Lo trovi in
Scheda
RCA38@Biblioteca del Settore Giuridico-Storico-Economico
Il servizio viene fornito nei limiti previsti dalle leggi sulla tutela del diritto d'autore e della tutela del materiale bibliografico.
Il Servizio di riproduzione testi sarà sospeso dal 15 dicembre al 7 gennaio.
Attraverso il servizio di Richiesta di Riproduzione la biblioteca offre ai propri utenti la possibilità di richiedere riproduzioni di parte di documenti, in formato digitale o cartaceo, posseduti dalla biblioteca.
Richiesta di prestito con consegna in altra biblioteca
La biblioteca svolge un servizio di fornitura di documenti in conformità alle norme previste dal Sistema Bibliotecario Nazionale. Al servizio sono ammessi tutti gli utenti iscritti ed e' richiesto il rimborso spese equivalente in valore postale.
Il servizio viene effettuato negli stessi orari del prestito locale.
Attraverso il Servizio di Prestito Interbibliotecario tra le Biblioteche del Sistema, la biblioteca offre ai propri utenti l'accesso al materiale librario non posseduto, ma presente nel catalogo.
Document delivery
La biblioteca svolge un servizio di fornitura di documenti in conformità alle norme previste dal Sistema Bibliotecario Nazionale.
Il servizio viene effettuato negli stessi orari del prestito locale.
Attraverso il servizio di Document Delivery tra le Biblioteche del sistema la biblioteca offre ai propri utenti la possibilità di richiedere fotocopie di articoli di periodici non posseduti ma presenti nel catalogo.