L'opera di Anthony Kenny ricostruisce la storia della filosofia occidentale in termini appassionati e convincenti. Quello di Kenny, infatti, non è l'ennesimo manuale per studenti o uno strumento per soli eruditi ma mostra, già dall'architettura d'insieme, chiara ed essenziale, la volontà di aprirsi ad un pubblico più ampio possibile.
[...]
Per farlo l'autore utilizza una struttura bipartita: una prima sezione è organizzata in brevi capitoli contenenti informazioni cronologiche, biografiche, riguardanti il contesto o le prospettive teoriche del filosofo o della corrente, mentre una seconda, più complessa e approfondita, esamina alcune ipotesi formulate dai pensatori sui temi classici della filosofia (il linguaggio, la conoscenza, la metafisica, Dio). Come a dire, chi vuole limitarsi a una semplice panoramica di storia delle idee può fermarsi alla prima sezione, mentre i più interessati possono proseguire. Chi lo farà, comunque, sarà ben ricompensato, leggendo le interpretazioni personali dell'autore, sempre profonde e riccamente documentate. Nel primo volume Kenny racconta la nascita della filosofia e la sua fortuna nel Mediterraneo (dal 550 a.C. al 450 d.C.).
Lo trovi in
Scheda
RCA87@Biblioteca dell'Area di Giurisprudenza, Economia e Scienze Umane
Il servizio viene fornito nei limiti previsti dalle leggi sulla tutela del diritto d'autore e della tutela del materiale bibliografico.
Il Servizio di riproduzione testi sarà sospeso dal 15 dicembre al 7 gennaio.
Attraverso il servizio di Richiesta di Riproduzione la biblioteca offre ai propri utenti la possibilità di richiedere riproduzioni di parte di documenti, in formato digitale o cartaceo, posseduti dalla biblioteca.
Document delivery
La biblioteca svolge un servizio di fornitura di documenti in conformità alle norme previste dal Sistema Bibliotecario Nazionale.
Il servizio viene effettuato negli stessi orari del prestito locale.
Attraverso il servizio di Document Delivery tra le Biblioteche del sistema la biblioteca offre ai propri utenti la possibilità di richiedere fotocopie di articoli di periodici non posseduti ma presenti nel catalogo.